
Il formato Bag in Box vi permette di spillare il vino nelle quantità necessarie al consumo immediato e di poter avere sempre disponibile il vino preferito praticamente come appena aperto da una bottiglia.
Inoltre tra le prerogative di questo tipo di packaging ci sono la facilità del trasporto del vino e la facilità di conservazione anche dopo essere stato aperto. Ciò consente al cliente l’acquisto di tipologie diverse di vini, senza preoccuparsi che il vino non consumato non possa essere conservato per essere utilizzato successivamente.
L’assenza totale del vetro è un ulteriore aspetto da considerare: consente costi minori e agevola le operazioni di trasporto e di smaltimento finale; oltre all’assenza del rischio tappo, un altro aspetto da non sottovalutare.
L’azienda ha pensato e prodotto un imballaggio monouso: il bag in box, in formati da 5 litri. Perché la nostra clientela possa usufruire di vino in box con le caratteristiche che contraddistinguono il vino sfuso appena spillato o una bottiglia appena stappata.